La consueta rassegna dello Studio ACTA - Avvocati e Commercialisti Tributaristi Associati con le novità fiscali della settimana. In particolare, tra gli argomenti di maggiore interesse, si segnala:
- In materia di terzo settore, l’allegato al comunicato delle Giunte e delle Commissioni in merito all’approvazione dell’emendamento al DDL Bilancio, che prevede lo stralcio dell’art. 108 con cui si sarebbe prevista l’inclusione in campo IVA di alcune prestazioni rese dagli enti associativi;
- In materia di contenzioso tributario, la Sentenza SS.UU. n. 28709/2020 della Suprema Corte, con cui è stato chiarito che il socio di società di persone può impugnare la cartella notificatagli personalmente eccependo la violazione del beneficio della preventiva escussione del patrimonio sociale;
- In materia di imposte dirette e indirette, la risposta ad interpello n. 585 del 2020 dell’Agenzia delle Entrate con cui è stato chiarito che le cessioni di beni necessari al contenimento dell'emergenza da Covid-19 sono esenti da IVA, senza pregiudizio del diritto alla detrazione in capo al cedente degli stessi, qualora le stesse siano effettuate entro il 31 dicembre 2020. Ove effettuate a partire dal 1° gennaio 2021, invece, le cessioni sono assoggettate all'aliquota IVA del 5%.
Le novità fiscali della settimana nell'ultima newsletter dello Studio ACTA - Avvocati e Commercialisti Tributaristi Associati.
Download allegati:
- newsletterZStudioZACTAZ23ZdicembreZ2020.pdf (53 Scaricamenti)